Docente presso Gambero Rosso Catania
Chef Lucia Mazzullo (Facebook)
La parmigiana secondo Lucia Mazzullo
Per 6 persone
- 3 melanzane turche (nere) lunghe
- 600 g di pomodoro riccio maturo
- 60 g di cacioso
- 60 g di spuma di yogurt
- 2 spicchi d’aglio
- 1 velo di cipolla
- 1 mazzo di basilico
- olio di semi di arachide
- olio evo
- sale e pepe
per le cialdine:
- 150 g di semola di russello o tumminia
- 5 g di olio evo
- 3 g di sale
- 2 g di zucchero semolato
- 2 g di lievito di birra secco
per il condimento delle cialdine:
Impastate gli ingredienti per la preparazione delle cialdine con la minima quantità di acqua. Lasciate riposare 20 minuti.
Nel frattempo tagliate a metà le melanzane lasciando attaccato il picciolo e praticate delle incisioni oblique e parallele, 4 per ogni falda.
Cospargete con un pizzico di sale grosso e mettete da parte per 10 minuti.
Lavate il pomodoro, tagliatelo a metà e aggiungetelo agli spicchi d’aglio ed al velo di cipolla che avrete fatto dorare in una casseruola; aggiungete poi 6 foglie di basilico e lasciate cuocere per 20 minuti circa. Correggete di sale alla fine.
Ritornate alle melanzane pulendole dal sale residuo e iniziate a friggerle in olio di arachide. Friggetele solo per 3 minuti circa, a seconda della grandezza, perché termineranno la cottura in forno.
Stendete allo spessore di circa 3 millimetri la pasta delle cialde e cospargetela di un velo di salsa di pomodoro che avete preparato. Ricavatene dei ventaglietti e metteteli a cuocere in forno preriscaldato a 190°C.
Quando saranno pronte fatele freddare un attimo e tornate alle melanzane;
sistemate quest’ultime su una placca con carta forno sotto. Adagiate su ogni falda 2 cucchiai abbondanti di salsa, il cacioso riscaldato a bagnomaria, e una foglia ancora di basilico. In ogni taglio delle melanzane inserite un ventaglietto di cialda quindi reinfornate a 150°C per 15 minuti e 3 minuti a 180°.
Servitele fredde o tiepide accompagnate da un ciuffo di spuma di yogurt.